BUONA VITA CULINARIA A TUTTI VOI
Procedimento per la preparazione
Lavate il baccalà (aquistare baccalà gia dissalato) e lasciatelo scolare.
Togliete la pelle partendo dalla testa (oppure ricordarsi di far togliere la pelle in pescheria); togliete le lische, ricordando che le spine si trovano tutte concentrate tra aletta e filetto.
Tagliatelo a pezzi, possibilmente regolari, ed iniziate a pulire e lavare il sedano. Tagliate una cipolla a fettine, una o due foglie di alloro, mezzo limone, e mettete tutto in una casseruola con tanta acqua. Lasciate portare a bollore.
Quando bolle, mettete i pezzi di baccalà e lasciate cuocere per circa 10/12 minuti a fuoco lento.
Terminata la cottura, scolare e posare il baccalà su un piatto di portata: conditelo con olio extravergine, succo di un limone e pepe.
AGGIUNTA di una salsina leggera
1 avocado, 2 spicchi di aglio, 3 o 4 gherigli di noce, 3 o 4 foglioline di menta, olio exstravergine di oliva. Versare lentamente q.b. per addensare la salsina. Frullare il tutto con un minipimer.
Commenti